“START” – Accoglienza classi prime

“START” – Accoglienza classi prime

Per facilitare l’inserimento degli studenti delle classi prime nella nuova realtà scolastica, si è pensato di proporre, giovedì 14 settembre p.v., una serie di attività facoltative finalizzate a facilitare la socializzazione e l’inclusione nel gruppo classe e nella comunità scolastica e a creare un clima positivo e costruttivo tra allievi e insegnanti.

Secondo il seguente orario

ore 8.30: classi 1A, 1B, 1C, 1D

ore 9.00: classi 1E, 1F, 1G, 1H

le classi verranno accolte all’ingresso della scuola da un loro insegnante, che li condurrà con sé nella loro futura aula per un primo momento di reciproca conoscenza. Gli studenti saranno poi accompagnati dal loro insegnate alla visita della scuola ed in particolare nei laboratori di fisica e di scienze dove dei docenti di fisica e scienze mostreranno delle esperienze. I ragazzi parteciperanno anche alla presentazione di “giochi di matematica” a cura di alcuni docenti di matematica e ad esercitazioni di “role-playing” a cura di alcune docenti di lettere.

Alla fine delle tre ore di accoglienza i ragazzi assisteranno ad una esibizione di benvenuto del coro del liceo e quindi verranno lasciati andare via autonomamente (ore 11.15 classi 1A, 1B, 1C, 1D; ore 11.45 classi 1E, 1F, 1G, 1H)

Perfezionamento iscrizioni classi prime A.S.2023-2024

Perfezionamento iscrizioni classi prime A.S.2023-2024

Si rende noto ai genitori degli studenti iscritti alle classi prime per l’anno scolastico 2023-2024 che, a partire dal giorno 26/06/2023, ed entro e non oltre il giorno 09/07/2023 occorre presentare tutta la documentazione utile al perfezionamento dell’iscrizione.

A tal fine è necessario presentare:

Continua a leggere

PALAZZO BLU PREMIA LA CLASSE 5I

PALAZZO BLU PREMIA LA CLASSE 5I
Con grande soddisfazione, il comitato scientifico del progetto Warning (INFN) ha conferito alla classe 5I il premio per la qualità degli approfondimenti interdisciplinari e l’originalità della proposta nell’ambito del progetto “Scienza e/è…”. La premiazione ha avuto luogo a Palazzo Blu venerdì 9 giugno, seguita dalla visita alla spettacolare mostra fotografica “Explore” di National Geographic.
A tutti i ragazzi della 5I vanno i complimenti delle docenti I. Giannettoni e V. Lucarotti, che li hanno guidati nella stesura del progetto Warning, della prof.ssa J. Jannuzzi, referente per i Pcto, nonché della Dirigente, prof.ssa A. Piccigallo!
Un ottimo preludio per il loro futuro!       
 

Concerto del coro della scuola

Concerto del coro della scuola

Sabato 10 giugno appuntamento alla Stazione Leopolda alle h. 21.00 per il concerto del coro della scuola. Quest’anno la nostra scuola si è fatta promotrice di una rassegna corale che vedrà la partecipazione di quattro cori della Toscana: ogni coro presenterà un repertorio molto particolare e alla fine tutti e quattro i cori si uniranno per eseguire insieme il “Cantique de Jean Racine” di Gabriel Fauré. La serata è ad ingresso gratuito, ma sarà anche l’occasione per una raccolta fondi da devolvere ai territori colpiti dell’Emilia Romagna.

Medaglia di bronzo alle BMO

Medaglia di bronzo alle BMO

Grande soddisfazione per gli ulteriori risultati di eccellenza di alcuni nostri studenti. Andrea Nanni (4^G) è stato invitato a far parte della squadra Italiana che ha partecipato alle BMO 2023 (Balcan Mathematical Olimpyad) che si sono svolte ad Antalya (Turchia) dall’8 al 13 maggio 2023. La squadra Italiana era composta da 6 studenti provenienti da varie scuole d’Italia. Andrea ha conquistato una medaglia di bronzo.

Continua a leggere