Liceo Scientifico Ulisse Dini

Incontro di orientamento in entrata

Incontro di orientamento in entrata

Venerdì 17 gennaio, dalle 15.00 alle 17.00, gli studenti di terza media, con le loro famiglie, sono invitati a partecipare ad un incontro di orientamento in entrata in cui verrà illustrata l’offerta linguistica del Liceo scientifico “U. Dini”.

Chi si iscrive al “Dini” può scegliere se studiare Francese (con percorso Esabac), Inglese o Tedesco.

Le docenti del Dipartimento di Lingue straniere proporranno un’attività laboratoriale ai partecipanti e approfondiranno le opportunità connesse ai tre percorsi linguistici (scambi e soggiorni-studio all’estero, certificazioni, diploma Esabac, Erasmus…). Saranno presenti anche le funzioni strumentali per l’orientamento in entrata. Sarà un’ulteriore occasione per conoscere meglio l’offerta formativa del “Dini” e per visitare la nostra scuola.

Per una migliore organizzazione delle attività, vi chiediamo di prenotarvi al seguente link: https://forms.gle/c8aUgzptZwXLYwB59 e vi aspettiamo alle 15.00 in Aula magna. A presto!

Open day 11 gennaio 2025

Open day 11 gennaio 2025

Sabato 11 gennaio ci sarà l’ultimo pomeriggio di Open Day. Ci sono ancora alcuni posti disponibili sia per il primo turno (15.00-18.00) sia per il secondo (16.00-19.00). Potete prenotarvi qui: https://eventi.liceodini.it/

Vi aspettiamo!

Open day 13 e 14 dicembre

Open day 13 e 14 dicembre

Vi aspettiamo agli OPEN DAY!

Ci sono ancora posti disponibili per gli open day di oggi, 13 dicembre, e domani, 14 dicembre. Potete partecipare al primo turno (inizio ore 15.00, presentarsi alle 14.40) o al secondo turno (inizio ore 16.00, presentarsi alle 15.40) presentandovi direttamente presso il Liceo “Dini”.

Le referenti orientamento saranno pronte ad accogliervi.

A presto!

Dal “Dini” al Sant’Anna… e ritorno!

Dal “Dini” al Sant’Anna… e ritorno!

Sabato 23 novembre, nell’ambito delle attività di orientamento, le classi 5A e 5H hanno incontrato alcuni ex studenti del “Dini” attualmente iscritti alla Scuola Superiore Sant’Anna. [link: https://www.santannapisa.it/it] Pietro Maria Niccolini, allievo di Biotecnologie Vegetali, e Iacopo Stracca, che ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica e prosegue ora gli studi in Computer Science, hanno presentato l’offerta formativa del Sant’Anna e risposto alle numerose domande degli studenti presenti. La Scuola Superiore Sant’Anna è uno dei principali centri universitari per la formazione d’eccellenza, e rappresenta un’importante opportunità per chi aspira a un percorso accademico di alto livello. Numerosi ex studenti del “Dini” continuano infatti la propria formazione presso le scuole di eccellenza di Pisa: la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna.

Il Liceo Scientifico “U. Dini” si conferma il miglior liceo della provincia di Pisa secondo Eduscopio 2024

Il Liceo Scientifico “U. Dini” si conferma il miglior liceo della provincia di Pisa secondo Eduscopio 2024

Il Liceo Scientifico “Ulisse Dini” di Pisa si conferma anche quest’anno al vertice delle scuole superiori della provincia nella classifica stilata da Eduscopio 2024, il progetto della Fondazione Agnelli che valuta la qualità delle scuole superiori italiane in base ai risultati accademici degli studenti. Con un punteggio di 86,71 su 100, il “Dini” si colloca al primo posto in provincia non solo tra i licei scientifici, ma tra tutti gli indirizzi liceali, distinguendosi per la qualità della formazione e per l’alto livello di preparazione degli studenti, che ottengono ottimi risultati all’università e nel mondo del lavoro.

Questo risultato è in linea con quelli degli anni precedenti, in cui il “Dini” ha mantenuto il vertice delle graduatorie provinciali e ha raggiunto posizioni di rilievo a livello regionale e nazionale: un successo che premia il coinvolgimento dell’intera comunità scolastica in un progetto educativo che coniuga sapere scientifico e umanistico, con l’investimento costante in una didattica innovativa, capace di valorizzare le diverse potenzialità.

La classifica Eduscopio rappresenta un utile punto di riferimento per le famiglie e gli studenti alle prese con la scelta della scuola superiore.