Liceo Scientifico Ulisse Dini

“Stolpersteine” (le pietre d’inciampo)

“Stolpersteine” (le pietre d’inciampo)

Hallo,

siamo studenti e studentesse della 1 A del Liceo Ulisse Dini di Pisa.

Abbiamo partecipato ad un progetto di Educazione Civica con la prof.ssa Simona Fabbris, realizzando questo video che ha come scopo ricordare quanto accaduto durante la Shoah, e non soltanto nel Giorno della Memoria.

A questo fine, l’artista Demning ha iniziato a diffondere, dal 1992, in tutta Europa le Stolpersteine (Pietre d’inciampo).

Noi abbiamo approfondito proprio questo; abbiamo infatti ricercato informazioni sulle vittime della Shoah delle quali le Stolpersteine sono la testimonianza.

Speriamo che questo video vi aiuti a riflettere.

Auf Wiedersehen!

(Klasse 1 A)

 

 

Progetto di storia contemporanea – incontro con il prof. Federico D’Onofrio

Progetto di storia contemporanea – incontro con il prof. Federico D’Onofrio

Venerdì 24 febbraio alle ore 14.15-16.30 – presso l’aula magna del nostro Istituto – il prof. Federico D’Onofrio (Università di Vienna) incontra gli studenti su “Come nasce una guerra del XXI secolo, cosa sappiamo dell’invasione Russa dell’Ucraina”. Coordina il prof. Andrea Civello.

Gare di Matematica a squadre femminili.

Gare di Matematica a squadre femminili.

Venerdì 27 gennaio si è svolta la fase di selezione delle gare di Matematica a squadre femminili. La squadra del Liceo Dini, composta da Matilde Iannaccone (3A), Alessia Fusco (3A), Matilde Corucci (3C), Angela Filippi (3E), Laura Grassi (4C), Benedetta Santoro (5A), Roberta Colombatto (5C), si è classificata quarta guadagnandosi la partecipazione alla finale Nazionale! Complimenti a tutte!

Concerto del coro “E. Pappalettere” del liceo Dini

Concerto del coro “E. Pappalettere” del liceo Dini
Il coro del liceo Dini ha il piacere di invitare tutta la comunità scolastica al concerto che si terrà nella chiesa di Santa Caterina sabato 28 gennaio alle h.21, dedicato a musiche di Fauré et Dvorak. Il programma, che prevede una compagine vocale e strumentale piuttosto impegnativa, si realizzerà anche grazie alla collaborazione dell’orchestra “Pisa Sinfonietta”, del coro della società Filarmonica, del coro “Città di Pistoia” e di due solisti. Il programma verrà poi riproposto il 29 a Pistoia e il 5 febbraio a Livorno.
 

Studenti del Dini ammessi alle Scuole di Eccellenza

Studenti del Dini ammessi alle Scuole di Eccellenza

Grande soddisfazione per otto ex studentesse ed ex studenti del Liceo Dini che quest’anno sono risultati vincitori nei concorsi nazionali di ammissione alle due Scuole di Eccellenza di Pisa in vari corsi di studio (matematica, medicina, scienze agrarie, ingegneria, economia): Pietro Maria Niccolini, Lorenzo Leoncini, Andrea Napoletano, Gabriele Cini, Francesca Ferragina e Giulio Lanza sono stati ammessi alla Scuola Sant’AnnaDaria Pasqualetti e Valerio Stancanelli alla Scuola Normale Superiore.

A loro vanno le congratulazioni di tutta la comunità scolastica del Dini.