Liceo Scientifico Ulisse Dini

Libri di testo future classi quarte (a.s. 2022-23)

Libri di testo future classi quarte (a.s. 2022-23)

In attesa della  riorganizzazione delle classi quarte per l’a.s. 2022-23, sulla base della delibera del consiglio di Istituto, si invitano genitori e studenti a non acquistare i libri in adozione fino a nuova comunicazione

Evento finale del progetto MIUR PNSD Acqua: sfide dal locale al globale

Evento finale del progetto MIUR PNSD Acqua: sfide dal locale al globale

Martedì 7 giugno 2022, alla Stazione Leopolda di Pisa, si è tenuto l’evento finale del Progetto MIUR PNSD Acqua: sfide dal locale al globale (Avviso n. 20769 del 21 giugno 2019- Realizzazione di azioni di potenziamento delle competenze degli studenti attraverso metodologie didattiche innovative). 

Ben 11 scuole, provenienti dalla Toscana e da altre regioni d’ Italia, hanno esposto i risultati dei propri percorsi didattici con metodologie innovative, aventi come tema l’acqua e aspetti ad essa legati.

Alla mostra sono intervenuti il coro del Liceo Dini, che si è cimentato in una breve ma molto gradita performance, e il dott. Gary Hemming, manager del progetto REINFORCE di EGO -Virgo, che ha presentato una delle attività collegate ad esso: Deep Sea Explorers.

L’esposizione, collocata al termine di ben due anni di attività di ricerca-azione delle scuole protagoniste del progetto Acqua: sfide dal locale al globale, è stata un momento di gioia e di condivisione di buone pratiche educative e didattiche, ancora più gradito dopo un biennio di pandemia che ha forse rallentato il regolare svolgimento del progetto, ma non ne ha certo raffreddato l’entusiasmo e la partecipazione, anzi ha reso ancora più significativi i risultati dell’esperienza.

CONCERTO DEL CORO DEL LICEO DINI

CONCERTO DEL CORO DEL LICEO DINI
Il Coro del Dini festeggerà la fine dell’anno scolastico e la ripresa della propria piena attività dopo la pandemia con un concerto alla Stazione Leopolda, martedì 7 giugno alle ore 21:00, proponendo un programma al tempo stesso divertente ed impegnativo: saranno infatti eseguiti la breve ma affascinante (e difficile…) “Messa jazz” di Bob Chilcott, un piccolo gioiello di ritmi ed armonie jazz su testo tradizionale latino; poi 7 tra le più popolari canzoni di Mary Poppins riarrangiate per coro e pianoforte a 4 mani, ed un significativo brano di Coleman, “The rhythm of life”. L’ingresso è libero.
L’evento si inserisce all’interno delle manifestazioni conclusive del progetto “Acqua: sfide dal locale al globale” del PNSD, progetto che ha avuto il Dini come scuola capofila e che ha visto la partecipazione complessiva di 11 scuole superiori.

Gli alunni del Liceo Dini al Torneo di Scacchi & Go “Lorenzo Mori”

Gli alunni del Liceo Dini al Torneo di Scacchi & Go “Lorenzo Mori”

C’era una delegazione di studenti del nostro Liceo alla Prima edizione del Torneo di Scacchi & Go, organizzato dal Liceo F. Buonarroti in memoria del loro studente Lorenzo Mori, prematuramente scomparso.

Gabriele Petrucci (1L), Stefano Salvatore Prete (1L), Lorenzo Galli (1L), Francesco Mori (1I), Satnam Singh (4I), Valerio Stancanelli (5C) si sono cimentati, insieme ad alunni del Buonarroti e dell’Istituto Tecnico Carrara – Nottolini – Busdraghi di Lucca, in un torneo di scacchi a 4 turni con sistema svizzero.

Il nostro Valerio Stancanelli ha conquistato ben 2 trofei, vincendo il torneo ed essendo premiato come miglior giocatore!

Un ringraziamento speciale a questi ragazzi che, con la loro presenza, hanno permesso di onorare la memoria di un loro coetaneo che amava questo gioco, come hanno sottolineato i genitori ed il fratello di Lorenzo, presenti alla cerimonia di premiazione.

Una esperienza divertente ed importante sicuramente da ripetere!

Concorso di scrittura “Che Storia!”

Concorso di scrittura “Che Storia!”
Un gruppo di studentesse della 2H ha partecipato al concorso nazionale di scrittura a squadre “Che Storia!”, promosso dall’Accademia dell’Arcadia.
Il racconto di Laura Brogi, Arianna Ciriaco, Maria Pantani e Alice Sbrana, “Il fiore più bello”, è stato selezionato tra i racconti meritevoli di pubblicazione. All’edizione 2021/22 del concorso hanno partecipato 160 squadre da tutta Italia.
 
“Il fiore più bello” è ambientato a Cordova nel XII secolo e attraverso la storia d’amore tra un giovane medico ebreo e una fanciulla musulmana permette di riflettere sulla pacifica convivenza tra diverse religioni.
 
Complimenti ad Alice, Arianna, Laura e Maria!
 
 

GARA DI DEBATE AL DINI

GARA DI DEBATE AL DINI
Martedì 17 maggio p.v., dalle ore 15 alle ore 16.30, si terrà on line la gara finale interna di “Debate al Dini”, formato WSD, che vedrà confrontarsi sei studenti della nostra scuola, divisi in due squadre, sulla seguente mozione: “Questa assemblea ritiene che l’Unione europea debba istituire un esercito comune europeo”.
Queste sono le formazioni:
squadra PRO: Marco Micheletti (3D), Edoardo Sauro Mignani e Andrea Zappalà (2E);
squadra CONTRO: Erica Benedetto (4H), Maria Chiara Godani (3D), Emilio Luigi Pagan (2F).
Chi volesse partecipare come pubblico può collegarsi alle 15 al seguente link di Meet:

 https://meet.google.com/vuc-nzpt-kes  .

Vi aspettiamo!