Liceo Scientifico Ulisse Dini

Auguri di buone feste

Auguri di buone feste

Cari genitori, studenti e membri del personale docente e ATA della nostra comunità scolastica,

Vogliamo augurare a tutti voi un felice Natale e delle feste serene.
Vi auguriamo inoltre un felice anno nuovo, pieno di opportunità e di realizzazioni personali e che possiate trascorrere questo tempo con le persone che amate e godervi questi giorni di festa.

Buone feste a tutti e vi aspettiamo il prossimo anno!

Studenti del Dini ammessi alle Scuole di Eccellenza

Studenti del Dini ammessi alle Scuole di Eccellenza

Grande soddisfazione per otto ex studentesse ed ex studenti del Liceo Dini che quest’anno sono risultati vincitori nei concorsi nazionali di ammissione alle due Scuole di Eccellenza di Pisa in vari corsi di studio (matematica, medicina, scienze agrarie, ingegneria, economia): Pietro Maria Niccolini, Lorenzo Leoncini, Andrea Napoletano, Gabriele Cini, Francesca Ferragina e Giulio Lanza sono stati ammessi alla Scuola Sant’AnnaDaria Pasqualetti e Valerio Stancanelli alla Scuola Normale Superiore.

A loro vanno le congratulazioni di tutta la comunità scolastica del Dini.

European Girls’ Olympiad in Informatics (EGOI)

European Girls’ Olympiad in Informatics (EGOI)

Dal 16 al 23 ottobre ad Antalya (Turchia) si è svolta la European Girls’ Olympiad in Informatics (EGOI), una competizione internazionale analoga alla European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO), in cui quest’anno hanno gareggiato 95 ragazze provenienti dai vari Paesi europei.

Per l’Italia hanno partecipato quattro ragazze, due delle quali della nostra scuola, che hanno conquistato complessivamente tre medaglie di bronzo: nell’ordine della foto, Daria Pasqualetti (Liceo scientifico “U. Dini”, ex 5A, medaglia di bronzo), Matilde Iannaccone (Liceo scientifico “U. Dini”, 3A, medaglia di bronzo), Noemi Gambirasio (Liceo scientifico “F. Lussana”, Bergamo, medaglia di bronzo) e Lavinia Tornaghi (Liceo scientifico “A. Banfi”, Vimercate).

Congratulazioni a tutta la squadra italiana e in particolar modo a Daria e a Matilde!

Premio Asimov

Premio Asimov

Anche quest’anno riparte il Premio Asimov per l’editoria scientifica (https://www.premio-asimov.it/). Il Premio Asimov, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), è dedicato alla memoria del famoso autore americano Isaac Asimov, biochimico, scrittore di fantascienza e divulgatore scientifico.

Come nelle edizioni precedenti, il libro vincitore sarà determinato dai voti degli studenti che partecipano al Premio in qualità di membri della giuria. Gli studenti leggono i libri finalisti e li valutano inviando le loro recensioni. Anche gli studenti sono in gara e per ogni regione verranno segnalate e premiate le recensioni migliori. La partecipazione con una propria recensione al Premio Asimov rientra tra le attività accreditate per i PCTO.

Continua a leggere

Progetto Cineforum

Progetto Cineforum

Mercoledì 19 ottobre ore 14-16,45 nell’Aula Magna del liceo, avrà inizio il Progetto Cineforum per l’Educazione civica con la proiezione del film Don’t look up di Adam McKay (USA, 2021).

Al termine del film si aprirà il confronto tra i presenti.

Continua a leggere