Liceo Scientifico Ulisse Dini

Scambio con la Francia

Scambio con la Francia
Gli scambi con la Francia continuano a dare i loro frutti!
Dopo lo scambio di classe felicemente conclusosi a maggio, si continua con gli scambi individuali: tre ragazzi dell’attuale 3C (Lavinia Cavani, 

Andrea Lorenzoni e Nicola Pratelli) partiranno a settembre per un vero e proprio inserimento scolastico di 4 settimane nel liceo Montaigne di Parigi, ospiti di tre corrispondenti francesi. Il tutto verrà realizzato con il principio della reciprocità: nel mese di novembre i tre corrispondenti francesi verranno inseriti per 4 settimane nella futura 4C, per cui non solo l’intera esperienza durerà complessivamente 2 mesi ma, nella seconda parte, ne beneficerà tutta la classe.

Continua a leggere

XIX edizione della manifestazione Scienza?.. al Dini!

XIX edizione della manifestazione Scienza?.. al Dini!

Si è conclusa ieri la XIX edizione della manifestazione Scienza?.. al Dini!, tenutasi nei giorni 8 e 9 giugno.

Dopo un triennio di assenza (la precedente edizione risale al 2019) è tornata questa iniziativa che ha coinvolto tanti studenti del nostro istituto in attività di chimica, biologia, fisica e matematica.
Nonostante il periodo di sospensione delle attività pomeridiane, dovuto alla preoccupante situazione pandemica che ne ha rallentato e ridotto lo sviluppo, studenti e docenti non si sono dati per vinti e hanno contribuito a realizzare la manifestazione con grande serietà e una buona dose di divertimento.
Per le stesse ragioni, questa edizione non ha visto la tradizionale apertura pomeridiana a un pubblico esterno alla scuola e la fruizione è stata riservata agli studenti interni, realizzando così un bel momento per celebrare la conclusione di un anno scolastico non facile per tutti.
Ci auguriamo che la ripresa di Scienza?.. al Dini! sia l’inizio di una più grande ripartenza! 

“Multikulti, nicht nur Deutsch!” (Multikulti, non solo tedesco!)

“Multikulti, nicht nur Deutsch!” (Multikulti, non solo tedesco!)

Hallo! Siamo la classe 1A, vi invitiamo a guardare il video che abbiamo realizzato alla fine del percorso di Educazione civica affrontato con le docenti Simona Fabbris (tedesco) e Grazia Sigillo (sostegno).
Il percorso era centrato sul confronto tra lingua tedesca e LIS, ma, ad un certo punto, abbiamo riflettuto che, nella nostra classe, le lingue erano molte di più e con queste tanti mondi e tante culture.

Buona visione!

Continua a leggere

Finale regionale dei Giochi della Chimica

Finale regionale dei Giochi della Chimica

Sabato 14 Maggio presso l’Università di Siena, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della finale regionale dei Giochi della Chimica. I nostri studenti, Simone De Angelis (5L) e Alberto Sagnotti (4I), si sono classificati secondi a pari merito per la loro categoria su circa 200 studenti da tutta la regione e,  insieme ad altri 4 studenti da Prato, Siena e Sansepolcro, rappresenteranno la Toscana alle Finali Nazionali dei Giochi, che si terranno a Roma dal 25 al 27 maggio.

Congratulazioni ai nostri ragazzi e in bocca al lupo!

 

Successi alle gare di matematica

Successi alle gare di matematica
Quest’anno il gruppo di Matematica si è  distinto nelle varie competizioni: dalle Olimpiadi di Matematica ai Giochi Matematici del Mediterraneo alla gara Matematica dell’università di Firenze confrontandosi con problemi assolutamente non banali.
 
Quattro alunni del Dini hanno partecipato alle finali nazionali individuali delle Olimpiadi di Matematica portando a casa quattro medaglie: argento per Andrea Nanni (3G) e Daniele Cozzani (4A), oro per Daria Pasqualetti (5A) e Valerio Stancanelli (5C).
 
La squadra di matematica,  composta da Daria Pasqualetti,  Valerio Stancanelli,  Daniele Cozzani,  Andrea Nanni, Federico Volpe (5A),  Tobia Moriconi (4M), Tommaso Maestri Accesi (3H), ha conquistato il secondo posto nella finale nazionale.
La squadra di matematica femminile, composta da Daria Pasqualetti, Noemi Arzilli (3E), Benedetta Santoro (4A), Roberta Colombatto (4C),  Angela Filippi (2E), Matilde Iannaccone (2A), Laura Grassi (3C), ha guadagnato il terzo posto nella finale nazionale
 
Quest’anno abbiamo partecipato per la prima volta anche ai giochi Matematici del Mediterraneo e il vincitore della finale è Tommaso Nencini (3L).
 
Inoltre, alcuni ragazzi e ragazze hanno partecipato alla Gara Matematica promossa dal Dipartimento di Matematica Ulisse Dini di Firenze. Valerio Stancanelli si è classificato primo conquistando la Coppa Dini! Sono stati premiati anche Daniele Cozzani, Matilde Iannaccone, Tommaso Maestri Accesi,  Tobia Moriconi, Tommaso Nencini, Federico Volpe, Daniele De Angelis (3H),  Angela Filippi,  Cristian Lonigro (2H),  Filippo Mannari (2C), Andrea Nanni.
 
Complimenti a tutti !!!!!!

Laboratorio lingua tedesca o francese per studenti 3^ media

Laboratorio lingua tedesca o francese per studenti 3^ media

Il Liceo propone, anche quest’anno, lezioni introduttive allo studio del Tedesco, lingua curricolare nella sezione A della Scuola, per gli alunni delle classi Terze Medie che intendono iscriversi per l’anno scolastico 2022-23 al Liceo Dini. Le lezioni saranno tenute online dalla Prof.ssa Fabbris.

È possibile anche partecipare a lezioni introduttive allo studio del Francese, lingua curricolare nella sezione C della Scuola. Le lezioni saranno tenute online dalla Prof.ssa Raffaelli.

Le adesioni devono pervenire entro il 12 gennaio 2022 e possono essere inoltrate direttamente dalle famiglie all’indirizzo mail: simona.fabbris@liceodini.it (Tedesco) o sandra.raffaelli@liceodini.it (Francese).