Liceo Scientifico Ulisse Dini

Accademia Navale di Livorno – Open Day

Nella giornata di sabato 28 gennaio, l’Accademia Navale aprirà effettivamente e virtualmente i propri cancelli ai giovani interessati ad intraprendere una carriera in
Marina Militare. In tale data si svolgerà infatti, per il nostro Istituto, il secondo ed ultimo appuntamento dell’Open Day 2023, dalle 14.00 alle 18.30, “a distanza”, attraverso collegamenti e tour virtuali, su piattaforma Cisco WEBEX (informazioni su orari di partenza e sulle stanze dedicate ad ogni tour reperibili al link:
https://www.marina.difesa.it/il-tuo-futuro-e-il-mare/formazione-in- marina/accademia_navale/istituto/Pagine/open_day.aspx, e sui canali social della Forza Armata).

Nel corso degli incontri, i visitatori avranno la possibilità di vedere (in modalità virtuale) i luoghi più significativi dell’Istituto e potranno interagire con gli Ufficiali e gli Allievi dell’Accademia Navale trattando altresì, di persona, eventuali dubbi e richieste di approfondimento su: le modalità di svolgimento del concorso per entrare a far parte della prossima 1^ Classe dei Ruoli Normali (bando attualmente in corso di validità), i dettagli sulla vita dell’Allievo, i diversi iter formativi offerti dall’Accademia.

Per informazione, per poter entrare a far parte della 1^ classe dei Ruoli Normali nell’anno accademico 2023-2024, sono stati messi a concorso 133 posti suddivisi nei diversi iter di studio. Tale possibilità è aperta ai cittadini italiani tra i 17 e i 22 anni (non ancora compiuti), già in possesso del diploma di maturità o maturandi nell’anno scolastico 2022-2023 (bando integrale del concorso pubblicato sul portale InPA, al link https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=0f75a4f1eed84691845500dd9399ab34).

Orientation School Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” di Macerata

La Scuola di Studi Superiori ‘G. Leopardi’ organizza  la seconda edizione del programma “Orientation School” rivolto a studenti/esse del IV° e V° anno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.

I 20 posti disponibili sono così ripartiti:
n. 10 riservati a studenti/esse provenienti da altre regioni,
n. 10 posti riservati a studenti/esse residenti nel territorio regionale.

Nei giorni 20, 21 e 22 febbraio 2023 la Scuola organizzerà presso le strutture dell’Università di Macerata lezioni, laboratori di orientamento, seminari e altre attività con il tutoraggio di docenti e allievi/e della Scuola, allo scopo di favorire l’orientamento all’Università e ai diversi corsi di laurea – in particolare a quelli presenti nell’Università di Macerata – promuovendo una futura scelta più consapevole e di elevato profilo qualitativo.

Il tema della Orientation School è il seguente: “L’umanesimo che innova: vivere l’Università”.
Il percorso prevede lezioni, incontri con il mondo accademico e attività di laboratorio, secondo il programma di massima di seguito riportato: gli/le studenti/esse avranno l’opportunità di partecipare attivamente alle iniziative proposte dalla Scuola e di assistere alle lezioni dei corsi di laurea dell’Ateneo.

La Scuola provvederà ad ospitare gli/le studenti/esse – con priorità per coloro che provengono da fuori regione – nel collegio universitario, rafforzando così l’interazione con gli/le allievi/e, al fine di far sperimentare più intensamente la vita collegiale e la sua valenza formativa.I pasti saranno fruibili gratuitamente per tutti i partecipanti presso la mensa universitaria.

 

Ulteriori informazioni a questo link

Open Day Scuola di Ingegneria UniPi

Nell’ambito delle iniziative di orientamento in ingresso della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, è stato organizzato l’evento ORIZZONTE INGEGNERIA per GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2023 per presentare agli studenti l’Offerta formativa della Scuola, le modalità di accesso ai corsi di laurea in ingegneria e gli sbocchi occupazionali dei laureati in Ingegneria.
La manifestazione si svolgerà in due sessioni, presso le aule didattiche della Scuola di Ingegneria del Polo E. Vitale (già Polo Etruria), in Via Diotisalvi n.7 – Pisa; si consiglia vivamente agli studenti di prenotarsi nel pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00.
Durante ciascuna sessione verranno presentate
– l’organizzazione della Scuola di Ingegneria;
– l’offerta didattica della Scuola di Ingegneria per l’Anno Accademico 2023-24;
– le modalità di svolgimento del test d’ingresso (TOLC-I);
– piani di studio dei corsi in Ingegneria e sbocchi occupazionali.

ORIZZONTE-INGEGNERIA-2023

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://prenotazione-eventi.unipi.it