Liceo Scientifico Ulisse Dini

SALONE DELLO STUDENTE

SALONE DELLO STUDENTE – EDIZIONE DI FIRENZE – Aprile 2015
Anche quest’anno, ad Aprile, si rinnova l’appuntamento con la nuova edizione del Salone dello Studente di Firenze.
Il Salone dello Studente, organizzato da Class Editori, è la principale manifestazione italiana di orientamento universitario volta a dare ai giovani strumenti e metodologie atte a facilitare la scelta post-diploma.
Tre aree dedicate rispettivamente a:
– Atenei e Accademie: presenza dei più importanti Atenei per chi vuole proseguire la formazione universitaria classica o un percorso di studi alternativo;
– Istituti di Formazione Professionale, Agenzie del Lavoro, Aziende: per coloro che sono orientati ad una formazione più tecnica, volta a velocizzare l’ingresso nel mondo del lavoro;
– Enti ed associazioni: per illustrare e promuovere le numerose attività promosse dalle Istituzioni nazionali e locali per i giovani.
A supporto della scelta post-diploma verranno inoltre offerti agli studenti:
– simulazione test di accesso alle facoltà a numero chiuso (6 prove al giorno);
– presentazioni in aula delle offerte formative dei vari atenei presenti;
– workshop sul mondo del lavoro;
– colloqui singoli e di gruppo con psicologi dell’orientamento.
L’ingresso è gratuito ed è rivolto agli studenti di quarto e quinto superiore.
L’organizzazione rilascerà, su richiesta, al termine di ogni giornata un attestato di partecipazione.

ORIENTAMENTO UNIFI-ARCHITETTURA, INGEGNERIA, SCIENZE SALUTE UMANA

 

Scuola di Architettura

“OPEN DAY” Mercoledì 26 novembre 2014 ore 10.00 /12.30, Santa Verdiana, Piazza Ghiberti 27 (Firenze)

Scuola di Scienze della Salute Umana

“OPEN DAY” Sabato 29 Novembre  2014 ore 9.30 /13.00, Centro Didattico Morgagni, piano terreno, v.le Morgagni, 40/44 (Firenze)

Scuola di Ingegneria

“OPEN DAY” Sabato 6 Dicembre  2014 ore 9.00 /13.00, Centro Didattico Morgagni, piano terreno, v.le Morgagni, 40/44 (Firenze)

Presso la Biblioteca delle Oblate, fino al 24 Novembre, si svolgono gli incontri “Orientamento alle Oblate”, il cui calendario si trova alla pagina http://www.unifi.it/vp-9898-orientamento-alle-oblate.html .

architettura_studente_orientamento_261114-1

ingegneria_studente_orientamento_061214

salute_umana_studente_orientamento_291114

INCONTRI DI ORIENTAMENTO LICEO DINI

OGGETTO: Incontri di orientamento universitario ‒ Calendario

Si informano gli studenti delle classi quarte e quinte che gli incontri di orientamento si svolgeranno secondo il seguente calendario:

lunedì 5 maggio, ore 15:00, Aula Magna​CORSO DI INGEGNERIA MECCANICA (Prof. Bertini)
martedì 6 maggio, ore 15:00, Aula Magna​TUTTI GLI ALTRI CORSI DI INGEGNERIA (Prof. Basso et al.)
giovedì 8 maggio, ore 15:00, Aula Magna​CORSI DI CHIMICA (Prof.ssa Petri)
giovedì 8 maggio, ore 16:45, Aula Magna​CORSI DI BIOLOGIA (Prof.ssa Del Corso)
venerdì 9 maggio, ore 15:30, Aula Magna​CORSI DI MEDICINA E AREA MEDICA (Prof. Ruffoli)

ORIENTAMENTO CORSI DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (Prof.ssa Ferretti):

lunedì 12 maggio, ore 14:00, presso Dipartimento di Economia​iscritti delle classi 4^A, 4^B, 4^C, 4^G
martedì 13 maggio, ore 14:00, presso Dipartimento di Economia iscritti delle classi quinte più 4^I

Si ricorda che gli incontri sono obbligatori per gli alunni che si sono iscritti e che le liste di iscrizione sono state allegate alla circolare N. 188.
Coloro che non si erano iscritti e desiderano partecipare a qualcuno degli incontri previsti hanno la possibilità di farlo.

PROGETTO TUO

Università

Tuo@uni
Firenze, Pisa, Siena – Dal 28 luglio al 1 agosto 2014
Provare una settimana di università per scegliere cosa studiare: dal 28 luglio al 1 agosto, 390 studenti del IV e del V anno della scuola superiore saranno gratuitamente ospiti della Regione Toscana. 130 a Firenze, 130 a Pisa, 130 a Siena: i ragazzi e le ragazze alloggeranno nelle residenze universitarie, mangeranno alle mense universitarie e parteciperanno a lezioni, dibattiti, seminari e vita universitaria.

 

Dove sono ospitati gli studenti?

Firenze
I ragazzi saranno ospitati negli alloggi della Residenza “Caponnetto” (via Miele 3 – all’interno del Polo delle Scienze sociali di Novoli). Qui faranno anche colazione (a buffet), pranzo e cena, e svolgeranno le attività didattiche previste dal programma settimanale.

Pisa
Gli studenti alloggeranno all’interno del Campus Universitario “I Praticelli” (via Berchet, 40 a San Giuliano Terme). Dentro la residenza svolgeranno le attività didattiche previste dal programma settimanale e avranno accesso alla mensa, che si trova all’interno della struttura, per la colazione, il pranzo e la cena.

Siena
I ragazzi saranno ospitati negli alloggi della Residenza “De Nicola” (via De Nicola, 9), dove usufruiranno anche di colazioni, pranzi e cene.

Chi può partecipare ai corsi?

Esclusivamente gli studenti che frequentano il IV e V anno della scuola superiore (scuola secondaria di secondo grado), pubblica o paritaria.

 

Dove trovo i programmi?

Puoi scaricare i programmi definitivi relativi alle tre sedi di Firenze, Pisa e Siena (in corso di definizione).

Come e quando ci si può iscrivere?

Esclusivamente per via telematica, compilando il modulo per l’inserimento (in corso di definizione) delle candidature che sarà on line dalle ore 00.00 del 28 maggio fino alle ore 24.00 del 13 giugno 2014.

 

Quali sono i criteri di selezione?

I criteri che verranno utilizzati per selezionare i candidati prendono in considerazione:
– la distanza del Comune di domicilio dal capoluogo di Provincia
– la dimensione del Comune di domicilio
– la sede della scuola frequentata in una provincia non sede di Ateneo
– il titolo di studio dei genitori
– la classe frequentata dal candidato
– Isee del nucleo familiare.
– La media dei voti ottenuta al termine del terzo anno scolastico.

Maggiori informazioni si trovano sull’avviso di partecipazione (in corso di definizione).

Informazioni

Per eventuali richieste, chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo progetto.tuo@regione.toscana.it

 

TEST DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

TEST D’ACCESSO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Dall’anno accademico 2014–15 il Dipartimento di Economia e Management aderirà al  Test on line(TOLC–E) promosso e gestito dal Consorzio Interuniversitario Sistemi per l’Accesso (CISIA). Rispetto agli scorsi anni i ragazzi delle scuole superiori interessati ad iscriversi ad Economia a Pisa, potranno prenotarsi e partecipare al Test secondo un calendario annuale consultabile sul portale CISIA: www.cisiaonline.it

CORSI PER I QUALI È PREVISTO IL TEST

Banca, finanza e mercati finanziari (BFM–‐L) Economia aziendale (EAZ–‐L) Economia e commercio (ECO–‐L)

CALENDARIO PROSSIME PROVE

Data Orario

8.05.2014        8:15

10.06.2014      9:00

21.07.2014      9:00

11.09.2014

12.09.2014

Prove su più turni. Gli orari saranno visibili in seguito

 24.10.2014      9:00

 MODALITÀ ISCRIZIONE AL TEST

http://www.cisiaonline.it/it/tolc/31/TOLC–‐Test–‐On–‐Line–‐CISIA.html

 ARGOMENTI OGGETTO DELLA PROVA

Logica, Matematica, Comprensione del testo.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA

La prova ha durata totale massima di 90 minuti ed è costituita da 36 quesiti suddivisi nelle seguenti aree:

1. Logica: 13 quesiti (tempo massimo 30 minuti)

2. Matematica: 13 quesiti

3. Comprensione del testo: 10 quesiti

Informazioni dettagliate sulla modalità di svolgimento della prova: www.cisiaonline.it