NEWS
Verso Fiera Didacta 2021 è un evento in streaming di Fiera Didacta Italia, che si svolgerà il 13 e 14 ottobre prossimi. Due giorni di bilanci e progetti sulla trasformazione della scuola, un’occasione da non perdere per confrontarsi online con gli specialisti del settore, per discutere insieme sul futuro della scuola e fare un primo passo verso Fiera Didacta 2021, che si terrà, per il quarto anno consecutivo, alla Fortezza da Basso di Firenze dal 17 al 19 marzo 2021.
L’iscrizione all’evento è gratuita.
INFO: https://fieradidacta.indire.it/convegno-in-streaming-verso-fiera-didacta-2021/
LINK AL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
LINK ALLA BUONA SCUOLA DIGITALE
DIECI PUNTI PER L’USO DEI DISPOSITIVI MOBILI A SCUOLA:
DECALOGO MIUR PER L’USO DEL BYOD
Risultato del sondaggio sulle TIC realizzato nel nostro istituto
______________________________________________________________________________________________________________________________________________
FIERA DIDACTA , 9 – 11 Ottobre 2019 – Firenze, Fortezza da Basso
Fiera Didacta Italia si svolge a Firenze, nella Fortezza da Basso, dal 9 all’11 ottobre, con apertura dalle ore 9.00 alle 18.30.
La manifestazione, inserita dal MIUR fra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione docenti, presenta un programma scientifico di 150 eventi: 76 workshop immersivi, 53 seminari, 10 convegni, 10 eventi sulla scuola del futuro.
Il programma è coordinato da Indire e coinvolge le più rilevanti realtà italiane e internazionali nell’ambito dell’istruzione e della formazione. Oltre alle attività curate da Indire, trovano spazio le offerte formative organizzate da MIUR, CNR, Istituto degli Innocenti, Reggio Children, Regione Toscana, Unioncamere, IPSSEOA Buontalenti, UNIFI FORLILPSI, Fondazione Intercultura, Aie e Città della Scienza.
Il programma scientifico è articolato in base a diverse tipologie di attività per offrire l’opportunità di partecipare a tutti gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondarie di primo e secondo grado e Istituti professionali. È consigliata la prenotazione.
__________________________________________________________________
Qual è il livello di “maturità digitale” del nostro istituto? Per misurarci, ecco una rubrica di valutazione delle competenze digitali per le organizzazioni scolastiche pubblicata su european schoolnet: guida di riferimento per il modello di maturità della future classroom .
I MOOC GRATUITI DI EUROPEAN SCHOOLNET ACADEMY:
LE VIDEOCONFERENZE DI FLIPNET
Flipnet, un’associazione che promuove la classe “capovolta”, nel suo sito propone una raccolta di interessanti webinar sulle potenzialità della didattica digitale nelle varie aree disciplinari. Li potete trovare qui: