La Cina non è più così lontana. Per il sesto anno consecutivo, visto il successo riscosso finora, riprendono i corsi di cinese al liceo scientifico Ulisse Dini di Pisa.
Anche quest’anno gli studenti del liceo scientifico si cimenteranno nell’impresa di cominciare o continuare ad imparare questa lingua apparentemente così ostile.
Il corso, che partirà come attività extracurricolare pomeridiana, dura tutto l’anno e si articola in tre livelli . Un vero e proprio laboratorio dotato di tutte le attrezzature e di tutti gli strumenti necessari per avvicinare gli allievi non solo alla lingua, ma anche alla cultura cinese più in generale.
Le lezioni non prevedono solo l’insegnamento delle strutture grammaticali del mandarino, ma avvicinano gli studenti anche ad alcuni aspetti rilevanti della cultura cinese. Aspetti che hanno potuto toccare con mano alcuni studenti del Dini che a settembre, al termine del corso, hanno partecipato con successo ad un viaggio-studio in Cina.
Un’esperienza emozionante come testimoniano le foto scattate dagli stessi protagonisti e affisse con orgoglio all’ingresso del liceo. «La lingua è il primo strumento per entrare in contatto con questo paese», affermano gli organizzatori del corso, e visto il successo riscosso dall’iniziativa possiamo dire che l’obiettivo è stato centrato in pieno.