E’ interesse di tutti prevenire la rapida diffusione del coronavirus: per farlo non servono allarmismi, serve una corretta informazione.
Notizie dettagliate, consigli pratici e diverse FAQ potete trovarle sui siti:
- www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
- www.regione.toscana.it/-/coronavirus
- www.epicentro.iss.it
- www.ars.toscana.it/2-articoli/4241-polmonite-da-nuovo-coronavirus-cina.html
Ricordiamo infine di seguire le buone prassi igieniche per la prevenzione delle malattie a trasmissione respiratoria:
- Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica
- Evita il contatto ravvicinato con personeche soffrono di infezioni respiratorie acute
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani.
- Copri bocca e naso con fazzoletti monouso quando starnutisci o tossisci. Se non hai un fazzolettousa la piega del gomito
- Non prendere farmaci antivirali né antibioticisenza la prescrizione del medico
- Pulisci le superfici con disinfettanti a basedi cloro o alcol
- Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o se assisti persone malate
- I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
- Gli animali da compagnia non diffondonoil nuovo coronavirus
- In caso di dubbi non recarti al pronto soccorso, chiamail tuo medico di famiglia e segui le sue indicazioni