Liceo Scientifico Ulisse Dini

Immaginiamo ancora – Raccolta dei lavori

Immaginiamo ancora – Raccolta dei lavori

Emergenza globale, strade deserte, quotidianità stravolta, pensieri, piccole grandi storie, timori e speranze.
Non sappiamo quando finirà l’emergenza da Coronavirus, ma è certo che ciò che stiamo vivendo oggi segnerà l’esistenza di ciascuno di noi, oltre che della nostra società. Un giorno tutto questo andrà ricordato.
Per farlo chiediamo il vostro aiuto:

Qui raccoglieremo racconti, poesie, immagini, disegni e video creati dai nostri alunni che raccontano quello che stiamo vivendo e come lo stiamo vivendo, restando a casa.
Un modo per sentirci più vicini e uniti, attraverso il personale sguardo di ciascuno su questo momento così difficile e sulle emozioni che porta con sé.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti i nostri studenti che possono inviare i propri elaborati al seguente link.

Ecco i lavori pervenuti finora:

Rosa

Carolina Tonarelli, classe 2 C  
La vita è cambiata

Francesco Donati, classe 2 C  
La superluna d’aprile

Teresa Bontempelli, classe 2 C  
La donna della casa di fronte

Francesca Marzocchi, classe 2 C  
Il tempo s’è fermato

Miriam Lombardi, classe 2 C  

A casa

Matilde Redini, classe 2 C  
Littérature et covid

Classe 5 C La classe 5C ha elaborato dei rompicapi arguti e divertenti dietro a ognuno dei quali si nasconde un titolo o una pagina famosi.
? Notre confinement

Silvia e Laura Grassi, classe 1 C Fra lezioni a distanza, divisione degli spazi, ricette di cucina, i ragazzi della 1C hanno prodotto alcuni video per illustrare come loro e le loro famiglie vivono questo periodo di isolamento.
? Mon confinement

Tommaso Viani, classe 1 C  
Paura

Ginevra Fenech, classe 3 B  
? Il tempo dei licei Andrea Garzella, classe 5 G “Canzone scritta da me per la 5ªG. Ringrazio Matteo Marini per il mix e Ginevra Gherardi per il video.”
L’arte a casa nostra Emanuele Cittadini, classe 3 C In questi giorni in cui veniamo bombardati da proposte varie di corsi on-line (da quelli di cucina, a quelli di fitness, alle visite virtuali) anche i ragazzi di 3C vogliono proporre le loro originalissime visite.
? Der Händler und der Papagei Sara Madani, classe 3 A  
I topi Lavinia Cavani, classe 1C  
? La grande evasione Valentino Benvenuti, classe 3 G  
Sillabario Classe 4G “Durante il periodo di quarantena la Professoressa A. Ghelardini ha suggerito a noi ragazze e ragazzi della classe 4°G del liceo U.Dini di dare un nuovo significato ad alcune parole, nell’ottica di isolamento e distanziamento sociale in cui eravamo stati catapultati.
Abbiamo accolto la proposta con entusiasmo e ci siamo messi a scrivere.
A partire dalle dodici parole consigliateci inizialmente abbiamo elaborato trentotto nuove definizioni, tutte pubblicate in questo piccolo libro.”