Dal 22 al 27 luglio 2013, si svolgerà a Udine, nel Polo Scientifico dell’Università. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado, è organizzata nell’ambito del Progetto IDIFO4 del Piano Lauree Scientifiche (PLS).
Gli studenti del Liceo Scientifico “U.Dini” nei laboratori del Laboratorio Percro dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna per consentire a due realtà, quella del liceo e quella delle strutture di ricerca, di entrare in contatto.
Interessantissimi appuntamenti organizzati per gli studenti delle classi 5^ che potranno ascoltare i docenti, rappresentanti dei vari dipartimenti dell’Università di Pisa, al fine di ampliare ulteriormente la conoscenza delle possibilità di studio per il prossimo futuro.
Come previsto dal Piano annuale delle attività i consigli di classe sono convocati, per i genitori e gli studenti rappresentanti, secondo la seguente tempistica:
Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura cambiano i test di accesso e si riducono i quesiti, da 80 a 60; solo 5 quelli di cultura generale, mentre il voto conseguito all’esame di stato farà punteggio.
Concluso lo scambio con il Liceo “Rabanus Maurus Gymnasium” di Mainz (Germania) attraverso un programma di iniziative tese a valorizzare la dimensione culturale e territoriale unitamente a quella didattica.
Lo scambio è sicuramente tra le iniziative progettuali più coinvolgenti che permette un vero contatto con la cultura di un’ altra Nazione perché gli studenti si ospitano a vicenda e fanno l’esperienza diretta della scuola dell’altro paese, entrando in classe, assistendo alle lezioni perseguendo finalità ambiziose quali il rafforzamento della dimensione europea e la promozione della sensibilizzazione interculturale.