la rilevazione effettuata quest’anno sul “grado di soddisfazione dell’utenza” è stata una novità per il nostro Liceo Dini e ha coinvolto tutte le componenti della scuola. (personale docente e non docente, s tudenti, genitori). L’iniziativa ha avuto successo sia per il notevole livello di partecipazione che per le risultanze emerse ; basti pensare che sono circa mille gli studenti che hanno risposto e poco meno i genitori.
Vi ringrazio tutti per la vostra disponibilità e partecipazione.
Si avvertono i genitori degli alunni delle classi prime dell’ a.s. 2012/2013 che non hanno ancora perfezionato le iscrizioni dei figli, che e` possibile completare la domanda, scaricando e compilando i seguenti moduli
Si porta a conoscenza degli interessati che, a partire da mercoledi` 27, giugno avranno inizio i corsi di recupero estivi attivati per l’a.s. 2011/12, che si terranno secondo il seguente calendario:
Complimenti a Niccolò Ricardi (classe II A) e a Filippo Fruzza (classe II D) per gli ottimi risultati ottenuti nel Certamen In Ponticulo Herae, gara di traduzione latina per gli studenti del secondo anno dei licei scientifici di tutte scuole delle province della Toscana, nella quale hanno ottenuto rispettivamenet il primo premio (Ricardi) e una menzione particolare (Fruzza).
La fotografia mostra gli alunni della nostra Scuola che hanno partecipato alla manifestazione: Ricardi (II A), Fruzza (II D), Moneta (II B), Scarpellini (II F), Quagli (II D), Idrissi (II H), Rinaldi (II I), Ndidi Enwereuzor (II E), Leoncini e Pollina (II C).