Scambio con il Liceo di Mainz

Concluso lo scambio con il Liceo “Rabanus Maurus Gymnasium” di Mainz (Germania) attraverso un programma di iniziative tese a valorizzare la dimensione culturale e territoriale unitamente a quella didattica.

Lo scambio è sicuramente tra le iniziative progettuali più coinvolgenti che permette un vero contatto con la cultura di un’ altra Nazione perché gli studenti si ospitano a vicenda e fanno l’esperienza diretta della scuola dell’altro paese, entrando in classe, assistendo alle lezioni perseguendo finalità ambiziose quali il rafforzamento della dimensione europea e la promozione della sensibilizzazione interculturale.

Il coro del Dini in:”Gian Burrasca” alla Leopolda

Grande successo per l’evento realizzato alla Leopolda di Pisa dal coro e dagli attori del laboratorio teatrale:

“Gian Burrasca – racconto corale dalle avventure di Giannino Stoppani”

( musiche di Nino Rota e testi di Lina Wertmuller); con la drammaturgia realizzata da Franco Farina e gli arrangiamenti e direzione di Giovanni Del Vecchio.

Die Wunderkammer

In occasione della manifestazione « Scienza?… Al Dini! », con cui il Liceo Scientifico U. Dini di Pisa partecipa alle attività della Settimana della Cultura Scientifica, e che giunge quest’anno alla sua tredicesima edizione, viene inaugurato il sito

Die Wunderkammer
La stanza degli strumenti scientifici.

 (raggiungibile all’indirizzo: http://wunderkammer.liceodini.it/)

Le schede, che riportano la foto di ciascuno strumento e contengono la descrizione dell’oggetto e del suo funzionamento, ora sono disponibili in formato elettronico, corredate talvolta da video dimostrativi, disponibili in rete, o realizzati a scuola con riprese in laboratorio.

Olimpiadi della Chimica

Complimenti ai seguenti alunni classificatisi in quest’ordine alle fasi d’Istituto: Martini Fabio 5D, Massantini Lorenzo 5L, Nocera Gugliemo 5A, Candido Alessandro 4A, Grassini Dario 4F,(riserva Garzella Francesco 5C).

I suddetti alunni parteciperanno alle fasi regionali dei giochi della chimica che si terranno ad Arezzo il 4 maggio 2013.

 

Olimpiadi di Biologia

Complimenti ai seguenti alunni classificatisi in quest’ordine alle fasi d’Istituto di Biologia: Martini Fabio 5D, Nocera Guglielmo 5A, Palma Marco 5D, D’amato Marco 5G, Volongo Daniele5G, Gasperini Dario 5I, Bonaretti Davide 5H e Rosselli del Turco Emilia 5C, che sono stati ammessi alle fasi Regionali svoltesi il 18 marzo a Cecina presso il Liceo Fermi.

Complimenti particolari a MARTINI FABIO che si è qualificato per le NAZIONALI che si svolgeranno il 4 maggio 2013 a Castellammare di Stabia.

SCIENZA?….AL DINI!

Al via la tredicesima edizione dell’iniziativa “Scienza?… Al Dini!”, che si concluderà con le giornate finali dell’apertura dei laboratori al pubblico, interno ed esterno, che avranno luogo il 11/12/13 Aprile 2013.

Con l’occasione sarà anche possibile visitare la nuova disposizione della “Stanza degli Strumenti Scientifici” dove hanno trovato sistemazione gli strumenti d’epoca in possesso del Laboratorio di Fisica della scuola.

Continue reading