Giochi sportivi studenteschi di Atletica leggera

Giochi sportivi studenteschi di Atletica leggera

Il giorno 31 maggio si è svolta la fase provinciale dei giochi sportivi studenteschi di ATLETICA LEGGERA.

Il liceo Dini ha conquistato la vittoria di squadra in tutte e 4 le categorie presenti

Risultato netto e meritato in quanto il liceo ha ottenuto ben 13 successi (oltre il 50% delle gare in programma) aggiudicandosi anche le 4 staffette così composte:

Continua a leggere

Progetto MIM – certificazione competenze lingua latina

Progetto MIM – certificazione competenze lingua latina

Martedì 2 maggio si è svolta presso il Liceo Dini la prova per l’accertamento delle competenze in lingua latina, un progetto promosso dal MIM, in intesa con la Consulta Universitaria degli Studi Latini, che ne è l’ente certificatore, e attuato quest’anno per la prima volta dalla Regione Toscana.

La nostra scuola, sede di riferimento per gli istituti della città, ha accolto allievi del Liceo Scientifico Buonarroti e del Liceo Classico Galilei che, con i nostri studenti, si sono cimentati nell’analisi di un testo in lingua latina, corredato da quesiti, anch’essi in latino, focalizzati sulla comprensione del testo, sulla morfosintassi e sull’uso del lessico.

La prova, che non prevede l’uso del vocabolario, è stata superata da tutti i nostri studenti, che hanno conseguito il livello A1 e A2 di competenza.

 

Congratulazioni a tutti loro e ai loro docenti!

XX edizione di “Scienza?….al Dini! “

XX edizione di “Scienza?….al Dini! “

Siamo lieti di invitarvi alla XX edizione di “Scienza? …al Dini!” che si terrà nei giorni 8 e 9 giugno p.v.

La manifestazione sarà aperta secondo le seguenti modalità:

Giovedì 8 giugno:

  • Mattina: visita aperta alle classi interne.
  • Pomeriggio:
  • inaugurazione con apertura al pubblico:

ore 15.00 presentazione dell’attività alla presenza delle autorità e intervento dello scrittore Marco Malvaldi;

  • ore 16.00 apertura dei laboratori al pubblico.

Venerdì 9 giugno:

  • Mattina: visita aperta alle classi interne.
  • Pomeriggio: ore 15.00-18.00 apertura al pubblico.

 

I nostri studenti vi accoglieranno per accompagnarvi nella visita ai laboratori da loro organizzati e realizzati.

Vi aspettiamo numerosi!

Elenco attività SaD

Certamen in ponticulo Herae

Certamen in ponticulo Herae
Grande successo del nostro liceo nella gara di latino ‘Certamen in ponticulo Herae’, che si è svolta a Pontedera lo scorso 14 maggio.
Il concorso, promosso dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e giunto alla sua XXXIX edizione, ha visto studenti delle classi seconde, provenienti dai licei di tutta la Toscana, cimentarsi, per ben cinque ore, nella traduzione e nel commento di un passo degli ‘Ab Urbe condita libri’ di Tito Livio.
Martedì 30 maggio, al Museo Piaggio di Pontedera, si sono svolte le premiazioni.
Con grande gioia e soddisfazione il nostro liceo ha accolto la notizia dell’eccellente prestazione dello studente Pietro Crupi (classe 2F) che ha conquistato il primo posto, aggiudicandosi la vittoria per la categoria dei Licei scientifici. Un risultato storico per il Liceo Dini.
Ottimi anche i risultati conseguiti dalle studentesse Adele Petroni (classe 2A) e Silvia Di Pascoli (classe 2A), che hanno ottenuto rispettivamente il quarto e il decimo posto, e da Valentina Bessi (classe 2H), alla quale è stata assegnata una menzione speciale.
A tutti i nostri ragazzi le più vive congratulazioni!
Ad maiora!

Incontro STEM: “Rosalind Franklin: lady DNA” – Lunedì 29 Maggio

Incontro  STEM: “Rosalind Franklin: lady DNA” – Lunedì 29 Maggio

 

Il 29 Maggio, dalle 14:30 alle 17:00, nell’  aula 2.10 del nostro liceo si terrà l’incontro EFT/USR Toscana “Rosalind Franklin: lady DNA”, curato da Isabella Marini e Paola Panicucci. L’evento fa parte dell’iniziativa nazionale “Le STEM oltre il divario di genere – InnovaMenti LAB_STEM ed è valido come corso di formazione.

Per iscrizioni: 

andare su Scuola Futura , accedere con il proprio SPID,  cercare su “Tutti i corsi ”  l’ID 125566  e selezionare “candidati”.

GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO

GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
FINALE CON COPPA AI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
Lo scorso 14 maggio, nell’Edificio 19 dell’Università di Palermo, si è svolta la finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, finalmente in presenza dopo 3 anni.
Il Liceo Dini si è presentato con ben 4 finalisti, in tutte le categorie coinvolte:
  • Giacomo Giordano (classe 1H) che ha ottenuto un buon posto a metà classifica per la categoria S4 (classi 1^ superiore); 
  • Gabriele Lando (classe 2E) e Aki Perna (classe 2C), classificati rispettivamente 8° e 3° nella categoria S5 (classi 2^ superiore);
  • Cristian Lonigro (classe 3H), che si aggiudica l’8° posto in S6.
Considerando che i finalisti, in ogni categoria, erano quasi un centinaio, provenienti da scuole di tutta Italia, sono ottimi risultati, ma non certo gli ultimi della loro carriera, per i nostri promettenti alunni! Complimenti!