GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO

GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
FINALE CON COPPA AI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
Lo scorso 14 maggio, nell’Edificio 19 dell’Università di Palermo, si è svolta la finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, finalmente in presenza dopo 3 anni.
Il Liceo Dini si è presentato con ben 4 finalisti, in tutte le categorie coinvolte:
  • Giacomo Giordano (classe 1H) che ha ottenuto un buon posto a metà classifica per la categoria S4 (classi 1^ superiore); 
  • Gabriele Lando (classe 2E) e Aki Perna (classe 2C), classificati rispettivamente 8° e 3° nella categoria S5 (classi 2^ superiore);
  • Cristian Lonigro (classe 3H), che si aggiudica l’8° posto in S6.
Considerando che i finalisti, in ogni categoria, erano quasi un centinaio, provenienti da scuole di tutta Italia, sono ottimi risultati, ma non certo gli ultimi della loro carriera, per i nostri promettenti alunni! Complimenti!
 

Progetto: Le parole tecniche di Dante ai nostri giorni

Progetto: Le parole tecniche di Dante ai nostri giorni
Martedì 16 maggio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze,  si è svolta la cerimonia di premiazione del progetto Le parole tecniche di Dante ai nostri giorni. L’iniziativa è la seconda prevista nel quadro di una  convenzione triennale stipulata nel 2021 tra l’Accademia della Crusca, il Comitato di Firenze della Società Dante Alighieri e l’Ufficio Scolastico della Regione Toscana.
La classe 3A del liceo Dini ha partecipato con un proprio elaborato multimediale che ha ricevuto il primo premio condiviso con altre sei presentazioni di altrettante classi di scuole della Toscana. Di tutti i lavori delle numerose scolaresche partecipanti al progetto, 42  sono stati selezionati  e sette sono stati premiati a pari merito con il massimo punteggio in tutte le voci di valutazione. Tra questi c’è anche la presentazione della classe 3A. Congratulazioni a tutti i suoi studenti! 
Qui il link all’elaborato:

documenti del 15 maggio

documenti del 15 maggio

 

 

 

 

 

FIRMATO_timbro_ doc 15 maggio 5 I

FIRMATO_timbro_DOC5G23_fin

FIRMATO_timbro_5E documento del cdc 15 maggio 2023

FIRMATO_timbro_5M_ doc 15 maggio_2022-23.docx

FIRMATO_timbro_doc 15 maggio 5F

FIRMATO_timbro_doc 15 maggio 5A 2022-23

FIRMATO_timbro_VD- DOCUMENTO 15 MAGGIO CLASSE 5D AS 2023

timbro__5O Documento 15 Maggio -signed

FIRMATO_timbro_doc_15mag-VC_2

FIRMATO_timbro_Documento15 maggio 5 B 2022-23

FIRMATO_timbro_Documento_15_maggio_5H_2022-23_digitale

Spettacolo del Laboratorio Teatrale del Liceo “Ulisse Dini”

Spettacolo del Laboratorio Teatrale del Liceo “Ulisse Dini”

Siamo lieti di annunciarvi che il 19 maggio 2023, al teatro Verdi, andrà in scena lo spettacolo realizzato dal nostro laboratorio teatrale:

“L’ultimo cubetto di Ghiaccio”

Presso il Teatro Verdi si terranno due rappresentazioni dello spettacolo:
la prima mattutina alle ore 10.30, la seconda, serale, a partire dalle ore 21.00.
Il costo del biglietto è 7 euro per gli studenti e 12 per gli adulti.
Le prevendite inizieranno a partire da venerdì 12 maggio.

È possibile acquistare i biglietti:

Continua a leggere

Fase nazionale dei Campionati di Scienze Naturali

Fase nazionale dei Campionati di Scienze Naturali

Lo scorso fine settimana ad Assisi, presso il Convitto Nazionale ‘Principe di Napoli’ si è tenuta la fase nazionale dei Campionati (ex-Olimpiadi) di Scienze Naturali, promosse dal MIM e dall’ANISN.  Tra i finalisti nazionali della categoria Triennio Biologia, a rappresentare la Toscana, c’era Edoardo De Marco (5M) che dopo aver superato la prova teorica e le due prove pratiche, si è classificato al 18° posto nazionale. Complimenti ad Edoardo! 

Gare di Matematica

Gare di Matematica

La scorsa settimana si sono svolte alcune gare di Matematica che hanno coinvolto vari studenti del nostro Liceo,

Nei giorni 3 e 4 maggio 2023 si è svolta a Cervia la Coppa Junior, finale delle gare a squadre del Kangourou della Matematica. Questa gara è rivolta agli studenti del biennio. La squadra del Liceo Dini è stata invitata a partecipare alla Coppa Junior grazie agli ottimi risultati ottenuti nella gara individuale di selezione dai nostri studenti. La squadra del Liceo Dini, i Cioccola Dini , era formata da  Alessandro Di Martino (2A), Taddeo Moriconi (2A), Aki Perna (2C), Gabriele Lando (2E), Martina Nanni (1G), Giulia Del Papa (2I), Giovanni Mattolini (2I). I Cioccola Dini hanno ottenuto l’ottava posizione. 
 
Dal 5 all’8 maggio si sono svolte a Cesenatico le finali Nazionali delle Olimpiadi di Matematica. I finalisti della provincia di Pisa, tutti e quattro alunni del Liceo Dini, hanno affrontato 6 difficili problemi. Andrea Nanni (4G) e Tommaso Maestri Accesi (4G) hanno conquistato due medaglie d’oro, Daniele Cozzani (5A) e Matilde Iannaccone (3A) hanno conquistato due medaglie d’argento.

Continua a leggere