Questo progetto, pensato e organizzato da Federica Baffigi, Andrea Fioretti, Andrea Macchi, Oliver Morsch ed Elisabetta Tognoni dell’Istituto Nazionale di Ottica (INO) e da Patrizia Andronico dell’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del Cnr di Pisa, aveva l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla fisica quantistica ed alla sua applicazione alla crittografia in un quadro interdisciplinare. Hanno, inoltre, collaborato la prof.ssa Anna Bernasconi dell’Università di Pisa che ha descritto la storia, i concetti base e i fondamenti matematici della crittografia e il Dr. Maurizio Tesconi del Cnr-IIT, che ha illustrato i rischi legati al furto di identità digitale.
https://www.cnr.it/it/news/10285/giochiamo-con-la-crittografia-quantistica-al-cnr-ino-di-pisa
https://www.ino.cnr.it/?p=17917&lang=it
La registrazione della presentazione finale dell’evento è disponibile al
link
https://drive.google.com/file/d/1B81dNt48U5OEn3IK_XdXuDoOBr4mAFBF/view?usp=sharing
Al progetto hanno partecipato gli studenti del Liceo Dini: