Liceo Scientifico Ulisse Dini

Scambio culturale 24/02-3/03, Magonza – Classe IV A 

Scambio culturale 24/02-3/03, Magonza – Classe IV A 

Qui una selezione di foto fatte dagli studenti di 4A durante lo scambio a Magonza

Il racconto dei ragazzi delle loro giornate durante lo scambio:

Sabato 25 Febbraio è cominciata la nostra prima giornata di scambio a Mainz.

Ci siamo incontrati/e con gli/le studenti del Rabanaus Gymnasium che ci hanno guidato per le strade e le piazze della città: il Duomo, la piazza del mercato (Marktplatz), le rive del Reno, il centro storico. Abbiamo scoperto che la città tedesca fu una delle più colpite nella Seconda guerra mondiale, l’ottanta percento dei suoi edifici vennero bombardati e distrutti. Tra questi anche la chiesa di St.Stephan (Pfarrkirche Sankt Stephan) che abbiamo visitato subito dopo. Costruita in epoca medioevale e ristrutturata più volte, la chiesa è oggi caratterizzata dalle bellissime  vetrate azzurre di Marc Chagall.

Domenica 26 Febbraio abbiamo passato la giornata con le nostre famiglie ospitanti. 

La mattina di Lunedì 27 Febbraio la scuola ha organizzato una colazione nell’aula di musica. Dopo abbiamo assistito a quattro ore di scuola. Dopo pranzo abbiamo preso la Straßenbahn che ci ha portati alla sede della Zdf, la seconda  rete televisiva pubblica tedesca. Dopo averci presentato l’intero complesso di strutture della sede, la guida ci ha portato in uno studio di registrazione dove ci ha spiegato il funzionamento di luci, scenografie e telecamere. Abbiamo poi visto un documentario su come nasce un telegiornale.

Martedì 28 Febbraio dopo le lezioni a scuola siamo partite/i per Heidelberg, una delle più importanti città universitarie d’Europa. Dal Ponte dei Filosofi (PhilosophsBrücke) abbiamo ammirato il Neckar e il Castello, che abbiamo visitato nel pomeriggio. 

Mercoledì 1 Marzo dopo aver svolto la prima ora di lezione, abbiamo visitato il Museo Gutenberg. Dopo la guida, abbiamo fatto una caccia al tesoro per scoprire i luoghi collegati alla figura di Gutenberg e un workshop sulla stampa.

Dopo aver pranzato tutti insieme in un ristorante di cucina tipica tedesca abbiamo trascorso il pomeriggio con i/le nostri/e corrispondenti e alcuni/e di noi sono tornate/I a scuola per un concerto jazz.

Giovedì 2 Marzo dopo aver svolto la prima ora di lezione, abbiamo preso il treno per Francoforte.

Abbiamo visitato il Kleinmarkthalle (il mercato della città), il centro commerciale MyZeil e la via dello shopping, la Paulskirche, il duomo, Römerberg (la piazza storica della città), sulla quale affaccia la chiesa di San Nicola ed infine il Kommunikationsmuseums (Museo della comunicazione). 

Dopo la visita guidata, abbiamo preso parte a un Workshop sulla protezione dei dati, mettendo in scena, alla fine, un vero e proprio Talk Show. Nel tardo pomeriggio siamo tornati a Mainz per la cena di saluto con tutti/e i/le corrispondenti tedeschi/e e i/le docenti della scuola.

Prossimamente, il nostro Videotagebuch (diario video)!

E, naturalmente, aspettiamo i/le nostri/e corrispondenti a fine marzo qui a Pisa.