Ulisse Sport
“Ulisse Sport” è un progetto nell’ambito dell’insegnamento dell’ Educazione Fisica che ha l’obiettivo di potenziare la pratica delle discipline sportive ed è rivolto a tutti i ragazzi per l’intero arco dell’anno scolastico.
I docenti organizzano, in orario pomeridiano e con cadenza plurisettimanale, corsi di avviamento alle discipline sportive (in particolare pallavolo, atletica e calcetto) e a livello d’Istituto tornei di giochi sportivi e gare delle specialità individuali. Il progetto prevede anche la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi (calcio, pallavolo, sci, nuoto, atletica).
Arrampicare al “Dini”
Nella palestra del liceo è stata inoltre allestita una parete artificiale (boulder) per l’arrampicata sportiva. La struttura, progettata e realizzata dal docente di scienze motorie prof. paolo Cheti con la collaborazione degli alunni Marco D’Amato e Lorenzo Savani (classe 5G), Stefano Moneta (classe 4B), Francesco Kotopulos, Anas Khalil (classe 3G) e certificata dall’ing. Giovanni Bargagli Stoffi, ex studente della scuola, è composta da due pannelli: uno fisso di 4.20 x 2.70 m ed uno ad inclinazione variabile di 4,20 x 1,40 m.
La parete consente una progressione didattica che va dalla familiarizzazione con la tecnica dell’arrampicata sportiva ad un livello più avanzato della tecnica, sopratutto per quanto riguarda l’uso corretto dei piedi, delle mani e del bacino. La protezione durante l’arrampicata può essere effettuata sia mediante assistenza top-rope (moulinette), che mediante “crash-pad” (materassi).
La parete è facilmente praticabile durante le ore curricolari e da essa si può passare gradualmente all’arrampicata in falesia, effettuata durante le ore di gruppo sportivo presso la palestra di roccia di Avane.