Gentili genitori
Cari studenti
La rilevazione effettuata quest’anno sul “grado di soddisfazione dell’utenza” è stata una novità per il nostro Liceo Dini e ha coinvolto tutte le componenti della scuola. (personale docente e non docente, s tudenti, genitori). L’iniziativa ha avuto successo sia per il notevole livello di partecipazione che per le risultanze emerse ; basti pensare che sono circa mille gli studenti che hanno risposto e poco meno i genitori.
Vi ringrazio tutti per la vostra disponibilità e partecipazione.
Gli obiettivi di questa rilevazione erano e sono principalmente:
- evitare, da parte della scuola, forme di autoreferenzialità che non aiutano di certo a migliorare la gestione e l’organizzazione interna, sia a livello di offerta che di relazioni interpersonali;
- conoscere con maggiore chiarezza e certezza i bisogni dei vostri figli;
- venire incontro ad esigenze finora non esplicitamente espresse;
- superare eventuale criticità;
- rendere più efficace ed efficiente il nostro sistema scuola e l’Offerta Formativa in tutte le sue articolazioni.
I dati emersi sono particolarmente interessanti e significativi e le vostre risposte sono state analiticamente esaminate e riportate a questi indirizzi:
valutazione studenti valutazione genitori
Avete risposto con grande attenzione, serietà e competenza e, oltre i dati puri e semplici, vi è una montagna di osservazioni e proposte che l’ufficio di presidenza e gli Organi Collegiali della scuola terranno in grande considerazione per continuare sulla scia di quanto da voi è già ritenuto di valore e per apportare i dovuti correttivi dove sono state evidenziate criticità.
Dalle percentuali ricavate nelle singole risposte si evidenzia, tra l’altro, un buon grado di soddisfazione:
- per l’offerta formativa extracurricolare della nostra scuola,
- per l’organizzazione e la gestione degli uffici,
- per i rapporti relazioni con la dirigenza e l’ufficio di presidenza,
- per l’efficienza dei servizi di segreteria e la disponibilità del personale,
- per la professionalità e la competenza della stragrande maggioranza dei docenti.
Nelle risposte e osservazioni in calce alle schede di voi genitori e in misura più evidente nelle risposte degli studenti vengono anche manifestate criticità di cui certamente terremo conto.
Tali osservazioni sono indirizzate più in generale verso l’organizzazione delle attività di recupero e la pulizia degli spazi, e, in maniera più mirata e, a volte, marcata, verso l’oggettività dei criteri di valutazione, le dinamiche relazionali all’interno del gruppo classe, i processi di insegnamento-apprendimento.
I dati dell’indagine sono a vostra disposizione sul sito web della scuola e ne potrete trarre le opportune osservazioni; per quanto ci riguarda, saranno per noi motivo di riflessione e di stimolo.
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Giuseppe Piero Ceraolo