Evento finale del progetto di prevenzione dei disturbi alimentari “Riflessioni oltre lo specchio” (2-3 maggio 2025) Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto, Pisa
Le classi 2^B e 2^F, coordinate e accompagnate dalla Prof.ssa Vanessa Ghionzoli, hanno partecipato all’evento finale di restituzione del percorso di prevenzione dei disturbi alimentari, tenutosi presso la Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto, Pisa
Il progetto ha visto coinvolte tutte le classi seconde della nostra scuola nel primo quadrimestre di questo anno scolastico 2024/2025 e si è avvalso del supporto delle collaboratrici (psicologhe e nutrizioniste) dell’Associazione “La vita oltre lo specchio” di Pisa.
In particolare, nel pomeriggio del 2 maggio scorso, le studentesse e gli studenti delle classi 2^B e 2^F hanno realizzato una lettura drammatizzata delle loro composizioni, in prosa e in poesia, sul tema dell’immagine riflessa. Le loro riflessioni sulla ricerca dell’identità e la difficoltà del riconoscere se stessi hanno dato vita a pensieri e versi molto suggestivi.
Le letture sono state intervallate da echi mitologici, con la ripresa di passi significativi dei miti ovidiani di Narciso, di Ifide, e di Erisittone, in armonia con la bella cornice creata dai calchi in gesso delle sculture antiche e delle opere realizzate dagli studenti del Liceo Artistico Russoli.
Le letture, in quell’atmosfera particolare, sono risultate coinvolgenti e a tratti commoventi perché frutto autentico della sensibilità delle nostre allieve ed allievi.
L’accompagnamento musicale, realizzato dagli studenti del Liceo Carducci, ha poi amplificato l’emozione generale del pubblico presente.
I nostri studenti hanno ricevuto le congratulazioni del pubblico, degli invitati presenti, tra cui il dr. Gravina, la dr.ssa Carla Piccione, la presidentessa dell’Associazione Maddalena Cappelletto e l’ospite d’eccezione, la atleta ed ex studentessa del Liceo Ulisse Dini, Anna Bongiorni.
Dei contributi degli studenti delle scuole coinvolte (Carducci, Dini, Russoli) sarà realizzato e pubblicato un opuscolo che potrà ulteriormente testimoniare il coinvolgimento e l’impegno degli studenti alla causa della prevenzione dei disturbi alimentari.