Orientamento in ENTRATA

Fin dal 1923, anno di fondazione, il Liceo scientifico “Ulisse Dini” di Pisa è stato un’istituzione di riferimento per la città.
Ha formato generazioni di studenti, educandoli a diventare persone competenti, consapevoli e responsabili, capaci di affrontare con fiducia il futuro.
Questo il piano di studi:
|
Discipline |
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
||
|
Lingua e lett. Italiana |
4+1* |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua e cultura latina |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Storia e Geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
|
Storia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
|
Filosofia |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
|
Matematica (con informatica al primo biennio) |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
|
Fisica |
2+1* |
2+1* |
3 |
3 |
3 |
|
Scienze Naturali (Biologia, Chimica e Scienze della Terra) |
2+1* |
2+1* |
3 |
3 |
3 |
|
Disegno e St. Arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Scienze Motorie |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Religione cattolica |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
TOTALE |
30 |
29 |
30 |
30 |
30 |
1* indica un’ora di potenziamento in orario curricolare, prevista per tutte le classi prime (Fisica, Italiano, Scienze naturali) e per tutte le classi seconde (Fisica e Scienze naturali), con impostazione laboratoriale.
La sezione ESABAC al triennio ha 31 ore settimanali, con 4 ore di francese
Aspetto centrale e strategico del curricolo sono le azioni per lo sviluppo delle competenze Stem. Tra queste annoveriamo il potenziamento di Fisica e di Scienze, completato dalle connesse attività extracurricolari pomeridiane: potenziamento di Fisica e chimico-biologico; giochi materie Stem; pensiero computazionale; l’attività di “Scienza?...Al Dini!”.
La formazione umanistica, che riveste nel nostro curricolo un ruolo centrale, si rispecchia anche nelle rilevanti attività complementari alle discipline curricolari, tra cui le seguenti: il progetto Debate, la preparazione ai campionati di Filosofia e Italiano, ai Certamina di Latino, alle certificazioni linguistiche; il progetto “Impariamo ad argomentare”.
Progetti ormai storici come il laboratorio teatrale, il Coro; il gruppo sportivo “Ulisse Sport”, ne affiancano di più recenti, come il Cineforum e il corso di scacchi, a completamento di un’offerta formativa veramente a 360˚.
Venite a conoscere la nostra scuola e a rivolgerci ogni tipo di domanda nelle giornate di open day!
