Scambio Italia–Spagna: una settimana di cooperazione internazionale al Liceo Dini

Dal 19 al 26 ottobre 2025 si è svolta la seconda parte dello scambio Italia–Spagna, avviato lo scorso anno scolastico nell’ambito del progetto Erasmus+ del nostro istituto.

Gli studenti e i docenti provenienti da una scuola catalana sono stati accolti con grande calore dagli alunni e dalle famiglie del Liceo Dini, insieme ai docenti che avevano partecipato alla mobilità a Badalona. Per gli ospiti è stata l’occasione di vivere una settimana di full immersion nella cultura e nel sistema scolastico italiano.

Durante il soggiorno, i partecipanti hanno lavorato in gruppi nazionali e internazionali, approfondendo le competenze STEAM attraverso un percorso dinamico che ha combinato attività teoriche e pratiche, workshop interattivi, seminari e visite guidate. La metodologia adottata, fondata sul peer-to-peer learning, ha favorito un apprendimento collaborativo, stimolante e interculturale.

Le attività proposte si sono concentrate su Matematica, Scienze e Arte, con l’obiettivo di promuovere non solo le competenze scientifiche e culturali, ma anche abilità trasversali quali problem solving, cittadinanza attiva, consapevolezza interculturale, orientamento e comunicazione in lingua inglese.

Docenti organizzatori

  • Prof.ssa Margherita Santonocito

  • Prof. Davide G. M. Salvetti

Studenti partecipanti

Lucia Crimi (4E), Vittoria Fiorido (4I), Rei Chris Gasperi (4F), Rachele Giannetti (4F), Samuele Lombardo (4D), Cosimo Losurdo (4F), Lorenzo Mignani (4G), Sara Minghi (4E), Federico Ricci (4G), Cecilia Spinosa (4B), Francesca Tota (4E).

Ringraziamenti

Si ringraziano:
• le docenti Irene Bartolozzi, Isabella Marini e Teresa Vottari per i laboratori di Scienze
• il docente Davide Maria Salvetti per i laboratori di Matematica e Fisica
• i docenti Roberto Lepera e Marinella Lizza per l’accompagnamento alle escursioni
• l’OPA di Pisa per aver concesso l’accesso alla Cattedrale, al Battistero e al Cimitero Monumentale

Un sentito ringraziamento va inoltre alle famiglie del nostro liceo e della scuola partner, la cui disponibilità ha reso possibile il successo dello scambio.